Concessionedicontributiasostegnodiiniziativee/oattivitàsocialedell'associazione
Tipologia: Procedimento
Concessione di contributi a sostegno di iniziative e/o attività sociale dell'associazione
Come fare
- Il modello di domanda di contributo, sottoscritto dal Presidente o dal legale rappresentante dell'Associazione, va consegnato all'Ufficio Protocollo.
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- Modello di domanda contributo ordinario
La domanda va presentata corredata dei seguenti documenti:
- Copia del bilancio preventivo per l’anno in corso
- Copia del programma di attività per l’anno in corso
- Rendiconto della gestione dell’anno precedente
- Copia del documento d’identità del dichiarante
- Scheda con i parametri di cui alla deliberazione giuntale n. 152 del 07.08.2019
- Marca da bollo € 16,00 (tranne per .A.S.D.)
- Copia del bilancio preventivo per l’anno in corso
- Copia del programma di attività per l’anno in corso
- Rendiconto della gestione dell’anno precedente
- Copia del documento d’identità del dichiarante
- Scheda con i parametri di cui alla deliberazione giuntale n. 152 del 07.08.2019
- Marca da bollo € 16,00 (tranne per .A.S.D.)
- Modello di domanda contributo straordinario
Dove andare
Sede
Fiume Veneto, VIA Conte Ricchieri 1
1 Piano
1 Piano
Orari
Orario su appuntamento:
Dal Lunedi Al Venerdi 10:00 - 13:00 Lunedi 17:00 - 18:00 Giovedi 17:00 - 18:00
Trasparenza
Atto primario: L., N°: 241 Del: 1990,
Atto secondario: D.lgs., N°: 267 Del: 2000,
- Regolamento dell'Albo comunale delle associazioni
- Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici a persone e ad enti pubbliciRegolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici a persone e ad enti pubblici approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 95 del 07.08.1992Regolamento dell'Albo comunale delle associazioni approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 73 del 27.12.2018
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale; in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblca
Data di aggiornamento: 07.02.2020